Intersezioni ;Next generation 2025


Incrocio di arti performative
Giunge alla sua sesta edizione Intersezioni & Next Generation, la rassegna di danza e arti performative diretta da Monica Casadei, curata da Artemis Danza, realizzata con il contributo del Comune di Parma, in collaborazione con Mediterranearte APS, Università di Parma - CAPAS Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo, Verdi Off, Il Rumore del Lutto e grazie a Solares Fondazione delle Arti, ADE S.p.A, Borgo Santa Brigida 5/a, Palazzo Marchi, ArcheoVEA Impresa Culturale.  Sei gli appuntamenti disseminati, dall’ 8 maggio al 10 giugno, in vari spazi della città anche non convenzionali e di grande suggestione: Teatro al Parco, Workout Pasubio, Cimitero Monumentale della Villetta, Borgo Santa Brigida, Galleria San Ludovico, Palazzo Marchi. Ogni serata proporrà brevi coreografie di autori sia emergenti che affermati, provenienti da tutta Italia, artisti molto diversi tra loro per sensibilità, estetica e stile che nutriranno la scena di suggestioni sempre nuove. Una full immersion nel mondo della danza in cui si alterneranno momenti di spettacolo e performance site specific.  
Luoghi
Parma - Teatro al Parco
Parma- Wopa
Parma - Cimitero della Villetta
Parma - Borgo Santa Brigida 5a
Parma - Galleria San Ludovico
Parma - Palazzo Marchi
Disponibilità richiesta
08/05/2025 dalle ore 20:00 (giovedì)
Sold Out
(2 / 2)
15/05/2025 dalle ore 19:30 (giovedì)
Sold Out
(2 / 2)
17/05/2025 dalle ore 16:00 (sabato)
Sold Out
(2 / 2)
23/05/2025 dalle ore 18:30 (venerdì)
Sold Out
(2 / 2)
28/05/2025 dalle ore 19:30 (mercoledì)
Sold Out
(2 / 2)
10/06/2025 dalle ore 19:30 (martedì)
Sold Out
(2 / 2)
Attività di volontariato

Chiederemo ai volontari di affiancarci nell'accoglienza del pubblico, nella distribuzione dei programmi di sala, nella sistemazione di una piccola platea di sedie in alcune serate e nella definizione degli eventuali posti riservati.

Durante gli spettacoli invitiamo a volontari a entrare in sala e seguire gli spettacoli proposti

Accessibilità

In genere gli spazi della rassegna sono accessibili anche alle persone con disabilità; fra le location di quest'anno segnaliamo che B.go Santa Brigida ha uno scalino all'ingresso  e Palazzo Marchi ha una scalinata di accesso al salone in cui si tiene lo spettacolo

Descrizione Turni

L'arrivo dei volontari è previsto circa 1 ora prima dell'apertura al pubblico e chiederemo loro di fermarsi per una mezz'ora dal termine della serata (le serate durano mediamente 70/80 minuti)

Mansioni
  • accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
  • allestimento degli spazi (es. sistemazione tavoli /sedie, microfoni, semplici scenografie, buffet, sistemazione materiali, etc ...)
Organizzato da
Associazione Artemis Danza
dalle ore 13:30 del 10/04/2025
alle ore 18:00 del 05/06/2025
Al momento le iscrizioni sono chiuse
Data evento

08
MAG
2025
Ambiti

Cultura