PAGANINI GUITAR FESTIVAL XXV EDIZIONE
Il Paganini Guitar Festival è un'iniziativa di caratura internazionale dedicata al mondo delle sei corde e a Niccolò Paganini, genio del violino e amante della chitarra a cui, egli stesso, dedicò numerose composizioni. L'iniziativa è realizzata dalla Società dei Concerti di Parma, istituzione che dal 1894 promuove ed avvalora l'alta cultura musicale.
Il Paganini Guitar Festival è articolato in CONCORSI, CONCERTI, MASTERCLASS E MOSTRE DI LIUTERIA con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo. Si svolge nel periodo dell'anniversario di Niccolò Paganini.
Luoghi
casa della musica
teatro farnese
chiesa di san francesco del prato
casa del suono
Disponibilità richiesta
27/05/2025 dalle ore 10:00 (martedì)
(14 / 15)
01/06/2025 dalle ore 10:00 (domenica)
(10 / 15)
Attività di volontariato
Il compito del volontario è di aiutare, attraverso alcune mansioni, l'organizzazione del festival.
Accoglienza degli ospiti, del pubblico e degli artisti, affiancamento del personale organizzativo durante i vari eventi ed aiutare negli allestimenti degli spazi adibiti.
Descrizione Turni
Richiesta presenza durante il festival, dal 27 maggio al 1 giugno su orari da concordare con l'organizzazione e in base alla disponibilità.
Mansioni
- accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
- accoglienza degli artisti/relatori
- allestimento degli spazi (es. sistemazione tavoli /sedie, microfoni, semplici scenografie, buffet, sistemazione materiali, etc ...)
- accoglienza in lingue diverse dall’italiano
- affiancamento del personale durante le visite guidate
Organizzato da
Società dei Concerti di Parma APSPARTECIPA!
Le iscrizioni saranno aperte a partire
dalle ore 13:30 del 06/05/2025 alle ore 10:30 del 19/05/2025
ISCRIVITI ALL'EVENTO
dalle ore 13:30 del 06/05/2025 alle ore 10:30 del 19/05/2025
Data evento
27
MAG
2025
-
01
GIU
2025
Ambiti
Cultura