Un Paese in debito.


Risparmio e prestiti nella storia d'Italia
Una mostra, proposta da Fondazione Cariparma in collaborazione con l’Università di Parma, per ripercorrere la storia d’Italia – dall’unificazione alla ricostruzione del secondo dopoguerra – attraverso la lente insolita della comunicazione del prestito nazionale. Manifesti, cartoline e opuscoli – accattivanti e di forte valore storico e culturale - sono i protagonisti delle campagne pubbliche esposte in mostra, volte a stimolare la popolazione ad investire nei buoni di stato per far fronte al sempre più ingente debito pubblico. In esposizione manifesti della collezione SALCE del Museo Nazionale di Treviso, cartamoneta dalla straordinaria collezione di Fondazione Cariparma, video documentari, oltre a documenti, fotografie e oggetti appartenenti alla preziosa collezione di Andrea Cattabiani. La mostra è a cura di Piergiovanni Genovesi, Stefano Magagnoli e Francesca Magri; hanno collaborato Stefano Campagna, Fabrizio Solieri e il progetto Hemera 1918-1922
Luoghi
Palazzo Bossi Bocchi Strada Al Ponte Caprazucca 4
Disponibilità richiesta
14/10/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
16/10/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
18/10/2025 dalle ore 10:00 (sabato) (1 / 2)
18/10/2025 dalle ore 15:30 (sabato) (1 / 2)
19/10/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (1 / 2)
19/10/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (1 / 2)
21/10/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
23/10/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
25/10/2025 dalle ore 10:00 (sabato)
Sold Out
25/10/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
26/10/2025 dalle ore 10:00 (domenica)
Sold Out
26/10/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
28/10/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
30/10/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
01/11/2025 dalle ore 10:00 (sabato) (0 / 2)
01/11/2025 dalle ore 15:30 (sabato) (1 / 2)
02/11/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (1 / 2)
02/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
04/11/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
06/11/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
08/11/2025 dalle ore 10:00 (sabato)
Sold Out
08/11/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
09/11/2025 dalle ore 10:00 (domenica)
Sold Out
09/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
11/11/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
13/11/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
15/11/2025 dalle ore 10:00 (sabato)
Sold Out
15/11/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
16/11/2025 dalle ore 10:00 (domenica)
Sold Out
16/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
18/11/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
20/11/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
22/11/2025 dalle ore 10:00 (sabato)
Sold Out
22/11/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
23/11/2025 dalle ore 10:00 (domenica)
Sold Out
23/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
25/11/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
27/11/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
29/11/2025 dalle ore 10:00 (sabato)
Sold Out
29/11/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
30/11/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (1 / 2)
30/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (1 / 2)
02/12/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
04/12/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
06/12/2025 dalle ore 10:00 (sabato) (1 / 2)
06/12/2025 dalle ore 15:30 (sabato) (0 / 2)
07/12/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (0 / 2)
07/12/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (0 / 2)
09/12/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
11/12/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
13/12/2025 dalle ore 10:00 (sabato) (1 / 2)
13/12/2025 dalle ore 15:30 (sabato)
Sold Out
14/12/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (1 / 2)
14/12/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (1 / 2)
16/12/2025 dalle ore 15:30 (martedì)
Sold Out
18/12/2025 dalle ore 15:30 (giovedì)
Sold Out
20/12/2025 dalle ore 10:00 (sabato) (0 / 2)
20/12/2025 dalle ore 15:30 (sabato) (0 / 2)
21/12/2025 dalle ore 10:00 (domenica) (0 / 2)
21/12/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (0 / 2)
Formazione prevista
La formazione non è obbligatoria.
In corso di definizione
Descrizione Turni

La mostra è aperta il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00

Mansioni
  • accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
Organizzato da
Fondazione Cariparma

PARTECIPA!

Le iscrizioni saranno aperte a partire
dalle ore 08:00 del 30/09/2025 alle ore 16:15 del 20/12/2025
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Data evento

10
OTT
2025
-
21
DIC
2025
Ambiti

Cultura