ZUZU nel paese delle ombre
Due bambine, giocando a conoscere le logiche del mondo, vanno curiosando negli angoli più nascosti delle loro paure. Nel buio di una notte, sbirciano sotto il letto e scoprono un universo di ombre e piccoli mostri che con la loro apparizione manifestano i tumulti dell'animo. Lasciando ai Grandi la loro ordinaria routine, vivranno innumerevoli avventure accompagnate da questi esseri straordinari che gli mostreranno il cammino tortuoso della loro infanzia.
DEBUTTO NAZIONALE
regia e
drammaturgia scenica Sofia Guidi
con
Sharon Tomberli e Camilla Gariboldi
scene
e luci Valerio Leoni
musiche
originali Marcello Medas
collaborazione
alle scene Beatrice Lotti
collaborazione
ai costumi Viola Mastini
un
progetto di Labirion Officine Trasversali
produzione
Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole
con
il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di
Parma
dai 3 anni
Luoghi
TEATRO AL PARCO, PARCO DUCALE 1
Disponibilità richiesta
31/10/2025 dalle ore 15:30 (venerdì)
Sold Out
02/11/2025 dalle ore 15:30 (domenica)
Sold Out
Attività di volontariato
I volontari si occuperanno della distribuzione del materiale pubblicitario del teatro, sostando nel foyer e invitando, se lo desiderano, il pubblico interessato a iscriversi alla newsletter. Il volontario avrà diritto a entrare gratuitamente in sala e assistere allo spettacolo. Al termine, tornerà nel foyer per distribuire il materiale relativo al prossimo appuntamento in stagione. Qualora il volontario desideri essere accompagnato, potrà segnalare la presenza di accompagnatori all'indirizzo email: biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
(Costo del biglietto 5 euro)
Mansioni
- accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
Organizzato da
Solares Fondazione delle Arti
dalle ore 14:15 del 01/10/2025
alle ore 14:30 del 30/10/2025
alle ore 14:30 del 30/10/2025
Al momento le iscrizioni sono chiuse
Data evento
31
OTT
2025
-
02
NOV
2025
Ambiti
Cultura