Verdi OFF alla Casa della Musica


Giovedì 16 e domenica 19 ottobre la Casa della Musica ospita due eventi del circuito OFF del Festival Verdi
La Casa della Musica ospita due eventi legati al Verdi OFF: si parte giovedì 16 ottobre, alle ore 18, con il concerto I Giovani per Verdi, iniziativa promossa dal Club dei 27 per far conoscere al grande pubblico giovani talenti del panorama lirico. I soci del Club dei 27 sono ventisette: ognuno di essi rappresenta un’opera del Maestro secondo un criterio che il Club stesso si è dato, del tutto soggettivo. Ogni socio assume il titolo dell’opera reso disponibile, per motivi diversi, da un socio precedente e se lo mantiene fino a quando non uscirà dall’associazione. L’attività consiste nell’organizzazione di concerti lirici e musicali, conferenze, incontri culturali, concorsi rivolti in special modo ai più giovani per avvicinarli al melodramma ed in particolare a Verdi. Il Club ha istituito un’onorificenza, il “Cavalierato di Verdi”, da conferire a persone o enti per meriti artistici o sociali. La sede del Gruppo Appassionati verdiani – Club dei 27 , si trova presso la Casa della Musica.Domenica 19 ottobre, alle ore 16, si terrà l'evento Verdi plurilingue: presentazione del libro di Benedetta Toni, Falstaff, laboratorio espressivo a cura dell’autrice e del coro degli alunni della Scuola per l’Europa di Parma. Si introdurranno i personaggi e la trama dell’opera Falstaff di Giuseppe Verdi e il legame con le opere di Shakespeare nelle sette lingue insegnate a Scuola (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Greco, Spagnolo, Portoghese). Verranno quindi eseguiti brani musicali tratti dall’opera e altri appartenenti alle tradizioni delle diverse culture europee.
Luoghi
P.le San Francesco 1, Parma
Disponibilità richiesta
16/10/2025 dalle ore 17:30 (giovedì)
Sold Out
19/10/2025 dalle ore 15:30 (domenica) (1 / 2)
Descrizione Turni

Si richiede la presenza per turni di circa un paio d'ore

Mansioni
  • accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
  • gestione delle file al fine di evitare impedimenti al flusso dei visitatori o danni alle strutture allestite
Organizzato da
Comune di Parma - Casa della Musica

PARTECIPA!

Le iscrizioni saranno aperte a partire
dalle ore 17:15 del 08/10/2025 alle ore 13:00 del 19/10/2025
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Data evento

16
OTT
2025
-
19
OTT
2025
Ambiti

Cultura