TARTUFO


Chi è davvero Tartufo? Un truffatore o un profeta? Un impostore o lo specchio delle ipocrisie di chi lo circonda? Il celebre personaggio creato da Molière torna in scena in una reinterpretazione contemporanea firmata da Michele Sinisi. Con il suo ingresso tardivo e carico di tensione, Tartufo sospende la commedia, ne cambia il ritmo e apre uno spazio dominato dal dubbio.
dall’omonima commedia di Molière rielaborazione drammaturgica Michele Sinisi regia Michele Sinisi scenografia Federico Biancalani assistente alle scene Cecilia Chiaretto  disegno luci Michele Sinisi, Federico Biancalani costumi Cloe Tommasin costume del Re Sole Daniela De Blasio con Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Marco Ripoldi, Michele Sinisi, Adele Tirante aiuto regia Nicolò Valandro produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole, Teatri di Bari, Tradizione e Turismo – centro di produzione teatrale e Viola produzioni con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma
Luoghi
TEATRO AL PARCO, PARCO DUCALE 1
Disponibilità richiesta
21/11/2025 dalle ore 20:30 (venerdì)
Sold Out
Descrizione Turni

I volontari si occuperanno della distribuzione del materiale pubblicitario del teatro, sostando nel foyer e invitando, se lo desiderano, il pubblico interessato a iscriversi alla newsletter. Il volontario avrà diritto a entrare gratuitamente in sala e assistere allo spettacolo. Al termine, tornerà nel foyer per distribuire il materiale relativo al prossimo appuntamento in stagione. Qualora il volontario desideri essere accompagnato, i suoi ospiti potranno usufruire di un biglietto ridotto al costo di 8 €.
Per segnalare la presenza di accompagnatori, è necessario inviare un’email a biglietteriabriciole@solaresdellearti.it


Mansioni
  • accoglienza ai visitatori/pubblico (es. distribuzione materiali informativi e/o questionari gradimento, favorire la partecipazione del pubblico, consegna pacchi e gadget, segnalatori sul percorso, gestione ristoro, deposito giacche/borse, ...)
Organizzato da
Solares Fondazione delle Arti
dalle ore 13:00 del 30/10/2025
alle ore 13:15 del 20/11/2025
Al momento le iscrizioni sono chiuse
Data evento

21
NOV
2025
Ambiti

Cultura Sociale