Cinema Serenade: da Roma a Buenos Aires

Giovedì 31 agosto, alle ore 21, torna l'appuntamento con le grandi colonne sonore del cinema italiano ed americano. Solista d'eccezione il fisarmonicista Mario Stefano Pietrodarchi

Cinema Serenade

Nell'ambito della rassegna Parma Estate 2023, il Cortile d'Onore di Casa della Musica, ospiterà una serata organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con l’Associazione Salotti Musicali Parmensi e la direzione artistica del maestro Marco Bronzi.

Gli appuntamenti di Cinema Serenade accompagnano l'estate parmigiana già da diversi anni con brani tratti dal repertorio delle grandi colonne sonore del cinema europeo ed americano trascritti ed elaborati in uno stile cameristico strumentale di grande suggestione. Il concerto di giovedì 31 agosto, alle ore 21, "Cinema Serenade: da Roma a Buenos Aires" è un viaggio fra i sottili legami storico-musicali che legano la grande musica italiana da cinema al fascino delle opere di Astor Piazzolla.

Accompagnato dall'ensemble di archi dei Solisti del'Orchestra da Camera di Parma, il solista d'eccezione sarà Mario Stefano Pietrodarchi, uno dei fisarmonicisti più affermati a livello internazionale che collabora in modo continuativo in tutta Europa e negli USA con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Anna Netrebko, l'Ensemble Capella Gabetta e Lisa Batiashvili solo per citarne alcuni. 

 

 

CINEMA SERENADE: DA ROMA A BUENOS AIRES 

Mario Stefano Pietrodarchi, fisarmonica e bandeon

Solisti dell'orchestra da Camera di Parma

 

Ennio Morricone- Fabio Conocchiella

Three themes from Morricone

 

Nino Rota

Omaggio a Fellini

 

Giuseppe Sangeniti

Giulia

Giulietta Spider

 

Astor Piazzolla

Oblivion

Adiós Nonino

Soledad

Sur

Grand Tango

Libertango