Perché accogliere i volontari

Collage Accogliere perchè.jpg

#comunità #inclusione #accoglienza

L’accoglienza migliore? Il sorriso
la miglior medicina? L’ottimismo
la soddisfazione più grande? Il dovere compiuto
la forza più grande? La fede
la cosa più bella del mondo? L’amore.
Madre Teresa di Calcutta

Accogliere i volontari vuol dire aprire le braccia al mondo, mettere a disposizione energie mentali e umane, farsi attraversare da prospettive inedite, accrescere il proprio sistema relazionale, generare nuove emozioni, amicizie e creatività.

Significa collaborare con chi liberamente e per impegno civico intende contribuire alla crescita collettiva, inserendolo per poche ore o molti giorni, nel proprio sistema organizzativo, con la consapevolezza di ricevere un impegno gratuito e liberale, assolutamente non professionale.

Il programma di volontariato di Parma offre a chi organizza eventi sul territorio provinciale la possibilità di accogliere volontari, fornendo sia il servizio di networking, sia quello di formazione per i volontari e per i referenti che gli organizzatori nomineranno come coordinatori dei volontari delle singole attività.

Per aderire al programma è necessario condividere e sottoscrivere le linee guida che il progetto si è dato, ovvero principi fondanti ispirati alla Magna Charta del volontariato per i beni culturali, documento che definisce ruoli, diritti e compiti dei volontari operanti nel settore culturale.

Grazie alle linee guida e alla formazione, gli organizzatori delle attività potranno leggere meglio le proprie necessità (auto analisi); determinare il livello di supporto che intendono concordare con i volontari; definire i compiti che i volontari possono assumere nella struttura; favorire il coinvolgimento dei volontari, a partire dalla coprogettazione di alcune attività; produrre e mettere a disposizione una serie di strumenti e materiali per migliorare il rapporto e la prestazione ente/volontario; aggiornare i percorsi formativi interni dedicati allo sviluppo della collaborazione tra personale interno, professionisti esterni e volontari.

Accogliere i volontari è una sfida, ed una grande #responsabilità che le istituzioni culturali, le associazioni, e in generale chi organizza eventi sul territorio può cogliere per far crescere gli altri e migliorare sè stesso.

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.