Formazione

Collage formazione.jpg

#educazione #formazione

La mente è come un paracadute,
funziona solo se si apre.

Albert Einstein

 

Formarsi è un verbo prezioso, vuol dire “prendere forma”, ricorda la capacità di cambiare. È anche riflessivo. Senso di consapevolezza e di lavoro sul sé.

#miimpegnoaparma.it  offre a tutti i volontari e ai soggetti esterni che collaborano con il Comune di Parma un’assistenza formativa per accompagnarli verso il corretto coinvolgimento dei volontari e lo sviluppo dei principi dell’inclusione e della sostenibilità sociale. Si tratta di momenti formativi sull’agire volontario, su cosa significa partecipazione, su come accogliere nuove persone nel proprio ente, su come vivere a pieno l’esperienza di volontariato e sentirsi un cittadino attivo.

Ci incontreremo per la Formazione Generale in due momenti diversi, uno riservato ai nuovi volontari che si iscrivono e uno per gli enti che organizzano eventi e che vogliono accogliere volontari. Sono incontri obbligatori perché riflettere sull’importanza del mettere a disposizione il proprio tempo per la città necessita di un momento di approfondimento ad hoc.

La formazione si sviluppa durante tutto l’anno e viene ripetuta più volte affinché tutti coloro che desiderano fare attività di volontariato e coloro che desiderano accoglierli, per piccoli o lunghi periodi, siano consapevoli della scelta fatta.

Successivamente i volontari incontrano gli organizzatori esterni (Formazione specifica), si conoscono, si mettono d’accordo sulle modalità di collaborazione e vivono insieme l’evento.

E poi? Non è finita qui! Vogliamo sapere com’è andata, far tesoro dell’esperienza vissuta. Vi chiederemo feedback di valutazione che ci aiuteranno a capire come gettare le basi per una continuazione… per Parma 2020+21 e oltre! Intanto ecco le Lezioni Magistrali:

Che cos'è il volontariato? CSV Emilia ha provato a raccontarlo attraverso le voci di chi, per passione o per mestiere, si trova a confrontarsi quotidianamente con i temi che ne stanno alla base. Le Lezioni magistrali sono quindici brevi video come punti fermi di un disegno che, seppur incompleto, come una costellazione orienta il Volontariato e traccia possibili direzioni.  

Video

Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube.
Abilita i cookie di YOUTUBE, oppure
gestisci le tue preferenze sui cookie.
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.