Chi e come

Collage Accogliere chiecome.jpg

#responsabilità e #comunità

La cultura della responsabilità costituisce
il più forte presidio di libertà e di difesa
dei principi sui si fonda la Repubblica

Sergio Mattarella, Discorso di fine anno 2019

Sono molti gli enti territoriali che hanno già aderito al programma di volontariato di Parma 2020+21 dopo il lancio del programma di Capitale nell’estate 2019.

Ma chi può usufruire dei servizi del programma? Ci sono requisiti di accesso?

Sì: possono usufruire del programma di volontariato gli eventi del Comune di Parma e tutti coloro che organizzano eventi culturali a patto che tali eventi siano senza scopo di lucro. L’organizzatore dovrà inoltre sottoscrivere i principi delle linee guida del volontariato culturale.

È importante individuare all’interno della propria organizzazione un referente che si occuperà dell’accoglienza dei volontari.

Il referente volontari parteciperà alla formazione generale e sarà il punto di riferimento per questa esperienza. Durante la formazione generale si rifletterà sul contributo che i volontari potranno dare all’organizzazione e viceversa.

Il referente volontari si impegnerà ad organizzare un momento di formazione specifica ai volontari che hanno dato disponibilità. Per questo occorre sapere aprirsi e accogliere i nuovi volontari in un clima di partecipazione e stabilendo ruoli chiari e definiti, mansioni e regole di collaborazione chiare e coerenti, meccanismi operativi che facilitino l’azione dei volontari dentro l’organizzazione.

Poter contare sul contributo di volontari motivati e gratificati dalla loro esperienza è, per l’organizzazione, la migliore garanzia della qualità dei servizi offerti.

Sei pronto ad accogliere volontari?

 REGISTRATI!

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.